Prenditi un momento per pensare al modo di interagire con gli altri e su come gestire le tue le emozioni in quasi ogni aspetto della tua vita. La costruzione di relazioni più solide, il raggiungimento degli obiettivi in carriera e il successo sul posto di lavoro, questi sono i risultati che l’intelligenza emotiva è in grado di farti raggiungere. Mentre l’etica del lavoro e la conoscenza sono essenziali per una vita lavorativa efficace, l’intelligenza emotiva, ovvero il modo in cui gestire le emozioni (proprie e quelle degli altri), può avere un grande effetto sul tuo business.
Sono convinto che svolgere una determinata attività nel settore del network marketing offrendo prodotti o servizi che tu stesso ami, dia l’opportunità di costruire una carriera al cospetto delle tue aspirazioni. Questo è uno dei motivi per cui io personalmente ho optato per il modello di vendita diretta o network marketing nel mondo delle vacanze: perché sono io il primo ad andarmene in vacanza! 😀
È molto importante essere impegnati ad assistere i clienti nel fare le scelte giuste per se stessi e le loro famiglie. In qualità di rappresentante indipendente faccio di tutto per incarnare con forza i cinque fattori dell’intelligenza emotiva: autodisciplina, capacità sociali, empatia, consapevolezza di sé e motivazione. *
Se ti stai chiedendo quanto sia elevata la tua, ecco di seguito…
I 14 SEGNI PER RICONOSCERE L’INTELLIGENZA EMOTIVA
- Ti piace conoscere nuove persone.
Ti viene naturale farti un sacco di domande dopo aver conosciuto qualcuno? Se è così, disponi di un grado di empatia, che è uno dei componenti principali dell’intelligenza emotiva.
- Sei un leader, non un seguace.
Coloro che spiccano in ruoli di leadership sono inclini ad avere più intelligenza emotiva.
- Identifichi bene i tuoi punti di forza e di debolezza.
L’onestà è la miglior politica. Identificare le tue sconfitte e i tuoi successi si traduce in una forte consapevolezza di sé.
- Ti concentri su ciò che hai a disposizione.
La capacità di resistere alle distrazioni è la chiave per ottenere l’intelligenza emotiva.
- Riconosci le tue emozioni.
Se riconosci da dove scaturiscono le tue emozioni, diventi consapevole dei tuoi sentimenti.
- Stai bene con gli altri.
Sei uno che fa gioco di squadra e ti sforzi di ottenere delle soddisfazioni, delle relazioni efficaci.
- Sei consapevole della tua identità morale.
Ti sforzi di star bene, di avere cura di te stesso.
- Ti senti come si sentono gli altri.
Ti prendi del tempo per aiutare gli altri e cerchi di migliorare il loro stato d’essere.
- Presti attenzione agli altri.
Comprendere il linguaggio del corpo e il comportamento altrui è anche uno delle qualità che fanno la differenza. Prendi questo quiz da UC Berkeley (in inglese) per scoprire quanto bene riesci a leggere le emozioni.
- Continui ad andare avanti.
Anche se cadi, ti rialzi e continui il cammino senza fermarti.
- Sei bravo a riconoscere la personalità altrui.
In pochi attimi sei in grado di percepire quando qualcuno ha ragione.
- Segui il tuo istinto.
Hai molta fiducia nel seguire le tue intuizioni.
- Sei sempre ambizioso.
Hai un forte spirito di iniziativa, sei motivato e concentri le tue energie nella ricerca della felicità.
- Hai autodisciplina.
Sai come interrompere il ciclo delle cattive abitudini e sei ben attrezzato per tollerare situazioni stressanti.
* Secondo l’articolo del sito web Huffington Post.
Allora caro networker, in quanti e quali di questi 14 punti ti riconosci?
Lascia un commento