Cosa ne pensate della terapia del viaggio? I medici spesso prescrivono farmaci, integratori e attività fisiche per migliorare la salute dei loro pazienti. Sarebbe bello se i medici potessero prescrivere anche una bella vacanza? 😀
Secondo il mio modesto parere, almeno per quanto mi riguarda, la terapia del viaggio può fare più di tante medicine, ma non credo di essere solo io a pensarla in questo modo…
Ritengo che al giorno d’oggi, in una vita frenetica e continuamente frammentata, dovrebbe essere obbligatorio staccare la spina almeno una volta al mese, anche per un semplice fine settimana lontano dalla routine quotidiana. Chi viaggia spesso (non per lavoro) rimane continuamente fresco e attivo diventando molto più produttivo nel quotidiano e con meno sforzo.
Passeggiate, escursioni, sport acquatici o anche una semplice camminata sulla spiaggia è sicuramente più di quanto si potrebbe ottenere stando seduti dietro una scrivania tutto il giorno. Inoltre, spesso si è stimolati a mettersi in forma proprio prima di una vacanza in modo da essere più preparati in previsione delle lunghe camminate esplorative di nuovi luoghi e città.
La salute mentale è altrettanto importante (se non di più) quanto la salute fisica e i benefici in tal senso, ottenuti da un viaggio di piacere, non ha eguali.
Life Coach dottor Jack Bennett crede che il viaggio “interrompe i nostri schemi abituali” per aprire nuove strade ad uno stato sano della nostra mente. Non solo, i viaggi sono l’unica vera opportunità di ampliare la nostra visione del mondo e godere di una rinnovata gioia di vivere.
Nel 2013 la Travel Association ha contribuito a finanziare uno studio in cui l’89% degli intervistati ha dichiarato di aver sentito un significativo calo dei livelli di stress dopo essere stato in vacanza anche solo per un giorno o due.
Terapia del viaggio di piacere
Grazie al mio amico e socio Ivan, il quale mi ha fatto conoscere il modo per viaggiare più spesso, di qualità e, allo stesso tempo, spendendo meno, ho riscoperto quanto possa essere estremamente efficace “curarmi lo spirito e la mente” visitando e conoscendo più frequentemente nuovi luoghi e culture differenti.
Da allora non riesco più a fare a meno di spezzare continuamente la routine quotidiana anche con un semplice fine settimana. Ormai per me è diventata una priorità che metto davanti a qualsiasi altra cosa, famiglia a parte naturalmente! 🙂
Lascia un commento