Mi è capitato di leggere un articolo su WorldVentures Scam pubblicato lo scorso 7 giugno 2017 da un sito di informazione più o meno conosciuto.
Bene, ho letto l’articolo fino all’ultima parola e quasi non volevo credere fino a che punto si sono spinti a buttare nel web parole che non hanno un minimo di cognizione di causa, senza alcuna verifica.
Il bello è che nella pagina “CHI SIAMO” troviamo le seguenti parole:
“…Siamo giornalisti di strada, siamo fotografi, siamo persone che vivono le proprie città. Crediamo che l’informazione debba venire dal basso ed essere libera ed indipendente. Crediamo nella forza creativa dei nostri autori. Crediamo nella passione dei nostri lettori. Non è solo un lavoro, è amore per l’informazione e per la scrittura. I nostri blogger/giornalisti sono ovunque…”
Poi ti accorgi che in fondo al sito trovi questo:
“I contenuti sono creati da freelancer indipendenti attraverso la piattaforma Wecontent.”
Gulp!
Quindi credono nella “forza creativa dei loro autori…”. Diciamo che è così creativa sta forza che probabilmente di veritiero c’è ben poco! Nel caso specifico di questo articolo nulla!
Poi dicono che il loro “è amore per l’informazione e per la scrittura”. Peccato che gli articoli non li scrivono loro e non sono soggetti ad un minimo di indagine giornalistica seria!
D’accordo che l’informazione debba essere libera ed indipendente, ma questo non esonera minimamente la professionalità con cui si dovrebbero pubblicare le notizie nel web.
Perché affermo questo?
Perché ho fatto un’analisi dettagliata delle fandonie espresse nell’articolo in questione su WorldVentures scam.
Tengo a precisare che ho semplicemente messo in campo le fonti ufficiali della compagnia in questione, ricavate dai documenti ufficiali consultabili direttamente nei siti web dell’azienda stessa.
A fine articolo ho inserito tutti i link alle fonti.
WorldVentures Scam! L’articolo truffa: bufala nella bufala!
Iniziamo dal titolo.
“La truffa di WorldVentures: pagare per guadagnare”
FALSO!
WorldVentures è una compagnia americana nata nel 2005, con sede in Plano Texas, Stati Uniti, attualmente operante in decine di mercati in tutto il mondo e che distribuisce un prodotto/servizio che si chiama DreamTrips.
DreamTrips è un club di viaggi esclusivo riservato ai clienti che ne fanno parte. Il club offre una serie di servizi e benefici tali da aver attirato, ad oggi, l’attenzione di centinaia di migliaia di clienti sparsi in tutto il mondo i quali hanno riconosciuto, in questo club, un modo vantaggioso, conveniente e consono alle loro esigenze, di pianificare le proprie vacanze.
Essendo un’azienda che opera nel settore del network marketing, WorldVentures permette a chiunque di aprire un codice incaricato per distribuire e vendere il club DreamTrips. Allo stesso tempo puoi diventare a tua volta un cliente del club. Viceversa, un cliente DreamTrips può diventare un incaricato di WorldVentures.
Puoi essere un cliente DreamTrips, puoi essere un incaricato WorldVentures o puoi essere entrambi.
“Sono tantissime le aziende che promettono di farvi guadagnare tantissimi soldi. Una di queste è la WorldVentures. Conosciamola meglio.”
FALSO!
WorldVentures non promette nulla. WorldVentures offre a tutti semplicemente l’opportunità di vendere il club DreamTrips a nuovi potenziali clienti attraverso il metodo di distribuzione del network marketing.
“…In poche parole, meno lavoro più vacanze e ancora più guadagno.”
FALSO!
Come ogni attività imprenditoriale, da cui il network marketing non si esime, per guadagnare di più e fare più vacanze devi lavorare di più, soprattutto agli inizi. Poi se hai lavorato sodo e bene nel tempo, potrai goderti più vacanze e più guadagno lavorando meno, come qualsiasi attività a carattere imprenditoriale.
Il network marketing offre semplicemente l’opportunità di avviare un’attività di vendita iniziando veramente con poco in termini economici rispetto ad un’attività classica di vendita come un negozio fisico per esempio. Il fatto che sia un’opportunità aperta a tutti, non vuol dire che tutti riusciranno a raggiungere i risultati ambiti.
La confusione, nel caso di WorldVentures, viene dal fatto che, promuovendo un club esclusivo di vacanze, si è stimolati a vivere e condividere maggiormente le vacanze di questo club. Questo spinge, in maniera del tutto naturale, a fare più vacanze durante l’anno unendo l’utile al dilettevole.
Da un lato, i clienti che ne fanno parte sono quel target di clienti che a priori amano ed hanno l’opportunità di andare in vacanza più della media. Dall’altro invece, gli incaricati che promuovono il club, vedono l’opportunità di modellare la propria vita costruendola sulla promozione delle loro stesse vacanze che fanno. Del resto il network marketing è basato su una fra le più semplici regole di marketing promozionale e naturale: il passaparola.
“Nel momento in cui ti iscrivi e aderisci come socio membro, puoi ottenere tantissime agevolazioni, compreso anche la possibilità di guadagnare e di viaggiare gratis.”
VERO! (In parte)
Nel momento in cui ti iscrivi al club diventi semplicemente un cliente del club DreamTrips e avrai accesso ai benefici offerti dal club.
Mentre per avere l’opportunità di guadagnare devi diventare prima un incaricato indipendente WorldVentures e poi iniziare ad acquisire nuovi clienti al club DreamTrips. In base ai volumi di vendita che riuscirai a generare, otterrai dei ricavi economici ed eventualmente anche la possibilità di viaggiare gratis. Del resto tantissime altre aziende offrono premi produzione e vacanze pagate dall’azienda stessa.
“E’ una azienda online che non offre nessun tipo di prodotto, né di vendita, né nient’altro.”
FALSO!
Come già detto sopra, è un’azienda con sede fisica principale (e neanche piccola) negli Stati Uniti (la filiale fisica per il mercato europeo è in Olanda) e che offre il prodotto/servizio DreamTrips, un club di viaggi esclusivo riservato ai clienti che ne fanno parte.
Potete trovare il video di presentazione della sede americana in fondo alla Home del sito ufficiale oppure scaricarlo direttamente dai loro server QUI.
“E’ una delle tante catene di Sant’Antonio di cui il mondo del web è ormai saturo.”
FALSO!
È vero che il mondo del web è pieno di catene di Sant’Antonio, ma non WorldVentures che è una compagnia regolarmente operante dal 2005, dapprima solo negli Stati Uniti (sottolineo Stati Uniti), successivamente anche in vari mercati di tutto il mondo.
“Una catena di Sant’Antonio illegale e pericolosa di cui il tg satirico di Canale 5 si è occupato in ben due occasioni: la prima nel servizio realizzato nel mese di gennaio 2017 e l’altro servizio è andato in onda ieri sera, sempre curato da Max Laudadio.”
Il tg satirico “Striscia la Notizia” di Canale 5 è appunto un tg satirico con servizi spesso costruiti e montati, come in questo caso, senza alcuna cognizione di causa, ma che fanno leva sul nome Canale 5 per dare quella credibilità che solo i loro amati spettatori si aspettano…
“Una azienda che promette guadagni solo nel momento in cui iscrivi altre persone che a loro volta ne iscrivono altre in modo che tu possa guadagnare. Insonna, più persone riesci a far iscrivere più guadagni. Una catena considerata illegale e sicuramente da evitare.”
FALSO!
WorldVentures non promette nulla. I guadagni sono rapportati esclusivamente ai volumi generati dalle vendite e quindi dall’acquisizione di nuovi clienti del club DreamTrips.
Essendo un prodotto venduto con il metodo di distribuzione del network marketing, si accede ad un piano compensi tipico del marketing multilivello, secondo le leggi nazionali ed internazionali che regolano le norme in materia specifica, al pari di qualsiasi altra azienda analoga di marketing multilivello, come per esempio Amway (che esiste da 60 anni), Herbalife, Vorwerk (Folletto), etc…
Gli incaricati di WorldVentures non guadagneranno alcun reddito dal reclutamento di nuovi incaricati.
L’incaricato può guadagnare un reddito basato esclusivamente sulla vendita dei prodotti WorldVentures effettuata dall’incaricato stesso e/o dagli incaricati acquisiti nella propria rete secondo un piano di compensazione che risponde alle norme etiche e meritocratiche del marketing multilivello.
Il prodotto di WorldVentures è il club di viaggi DreamTrips.
“Grazie a questa azienda, hai la possibilità di guadagnare e anche di viaggiare gratis o comunque a prezzi scontati.”
VERO!
Giusto dire che hai la possibilità di guadagnare, ma come ho già detto (non so a quante volte sono arrivato) per guadagnare devi lavorare, ovvero vendere il club DreamTrips acquisendo nuovi clienti. Se poi sei bravo e costruisci una discreta rete di clienti accedi (sempre come già detto) anche all’opportunità di viaggiare gratis, dipende dai tuoi risultati professionali.
“Tutto quello che ti occorre per cominciare a lavorare con questa azienda è:
• un cellulare
• un social network.”
FALSO!
Tutto quello che ti occorre è tanta volontà, tanto impegno, tanta passione e tanta voglia di crescere professionalmente.
Puoi trovare la carta etica QUI.
“E’ un tipo di lavoro che puoi svolgere anche da casa, con tutta la libertà di cui hai bisogno. Un metodo che puoi svolgere anche se studi o svolgi un altro lavoro.”
VERO!
Nessuno ti impedisce di presentare e vendere il club ad un potenziale cliente dall’altra parte del mondo. Oggi la tecnologia ci offre l’opportunità e gli strumenti necessari per comunicare con il resto del mondo senza alzare il sedere dalla sedia.
È vero anche che è un’attività che puoi iniziare gradualmente senza stravolgere quello che nella vita già fai. Ma rimane sempre il fatto che, se vuoi raggiungere dei risultati consistenti, devi metterci tanta volontà, tanto impegno, tanta passione e tanta voglia di crescere professionalmente.
“Con questa azienda non guadagni vendendo nessun prodotto, bensì guadagni solo subentrano e riesci a far iscrivere altre persone.”
FALSO!
Già risposto non so quante volte ormai. Vedi sopra.
(È che l’autore si è dimenticato di deselezionare il loop, continua a ripetere lo stesso disco, forse perché gli mancavano i contenuti per poter raggiungere il numero minimo di parole richieste per proporre un articolo su Wecontent. Sta di fatto che io non ho voglia di ripetere le stesse risposte appresso a lui).
“Una azienda in cui chi è al vertice guadagna e quelli che sono in basso perdono.”
FALSO!
Come già detto (ancora??), nel marketing multilivello, i guadagni sono rapportati esclusivamente ai volumi generati dalle vendite e quindi dall’acquisizione di nuovi clienti del club DreamTrips. Anche se sei il primo arrivato, se non vendi, non guadagni e non fai nessuna carriera. Mentre puoi essere l’ultimo arrivato, ma se vendi, guadagni e fai carriera superando di gran lunga chi è arrivato prima di te. WorldVentures non si esime da questa regola basilare comune a tutte le aziende legali che operano nel settore del network marketing, come dimostrano le svariate qualifiche raggiunte dai vari giovani incaricati (professionalmente parlando) a differenza di tanti altri incaricati veterani che fanno fatica a crescere professionalmente.
“Una azienda di marketing a struttura piramidale.”
FALSO!
Già risposto. Vedi sopra (togli il loop ti prego!).
“Ovviamente tutto questo ha i suoi costi. Per poter usufruire dei servizi e degli sconti che l’azienda propone, bisogna pagare una quota associativa pari a circa 260 Euro oltre a un abbonamento mensile. Solitamente le persone da aggiungere a questa catena sono amici e familiari.”
VERO! (In parte)
Essere cliente del club ha sì un costo, sia iniziale che mensile (ci sono varie tipologie di adesione che potete trovare direttamente sul sito del club che comunque non corrispondono alla cifra indicata dall’articolo), ma che verranno appunto ripagati dai servizi e benefici offerti ai membri del club, sempre per coloro che vedono questi benefici come tali naturalmente, non è che tutto il mondo debba obbligatoriamente amare il modello offerto dal club DreamTrips.
Del resto non mi sono mai sognato di rivolgermi ad una palestra e giudicarla una truffa solo perché mi hanno chiesto una quota di iscrizione ed un abbonamento mensile per poter usufruire dei loro servizi. Se i servizi offerti da loro mi piacciono, pago l’iscrizione e la quota mensile senza fiatare, altrimenti cerco un’altra palestra che mi possa offrire servizi più consoni alle mie esigenze, stop.
“Nel servizio andato in onda ieri di Striscia la notizia, una persona ha raccontato la sua esperienza. Questa persona anonima è stata contattata da una persona di nazionalità greca che gli ha promesso lauti guadagni per poi non ottenere nulla.”
FALSO!
Una persona anonima in un tg satirico ha la stessa credibilità dell’anonimo che ha scritto questo articolo.
Vero però che ci sono vari incaricati i quali, per costruire una rete allargata di venditori, attirano l’attenzione facendo false promesse. Questi incaricati andrebbero segnalati all’azienda la quale chiuderebbe loro immediatamente il codice per mancata etica professionale. Ma un conto è l’incaricato indipendente che lavora in maniera scorretta, un altro conto è dire che l’azienda è una truffa. Casomai, come normalmente avviene, l’azienda paga una multa per non essere stata in grado di controllare a dovere l’operato dei suoi incaricati. Non è che se parcheggio in doppia fila sono un truffatore, ho semplicemente fatto un’infrazione, pago la multa e la prossima volta starò più attento (“a non farmi beccare” qualcuno di voi aggiungerebbe malignamente ?).
“Inoltre, questa stessa azienda è già stata inquisita in paesi quali Malesia, Norvegia, Sudafrica e Singapore.”
FALSO! (Clamoroso!)
L’unica nazione in cui non è possibile operare è la Norvegia, vero, ma in tutte le altre citate, WorldVentures è regolarmente operante.
La deduzione fatta da chi ha scritto l’articolo viene appunto dall’indagine approssimativa del servizio di Striscia fatto da Max Laudadio che, in maniera del tutto incorretta, ha interpretato un paio di articoli (datati) letti nel web i quali informavano semplicemente di indagini aperte tempo addietro nei suddetti paesi citati, ma che sono poi cadute in un nulla di fatto perché WorldVentures è risultata perfettamente legale.
A dubitare ulteriormente della buona fede del servizio di Striscia si aggiunge il fatto che Max Laudadio si è ben visto dall’evidenziare che WorldVentures è regolarmente operante proprio in quei paesi che tanti di noi prendono come modello di esempio (oltre agli Stati Uniti dove nasce e ha sede principale), come Canada, Svezia, Australia, Nuova Zelanda, Olanda, Germania, Inghilterra, Islanda, Irlanda, Austria e tanti altri…
“Si tratta di una truffa nel vero senso della parola”
VERO!
…se si riferisce al suo stesso articolo e al servizio di Striscia.
“Insomma, qualora decidessi di iscriverti e di farne parte, sappi che tu in quanto membro non ti arricchisci…”
VERO! (In parte)
Arricchirsi è possibile, come in tante altre attività, ma ci vuole tanta abilità che deve essere acquisita (ripeto per l’ennesima volta) con tanta volontà, tanto impegno, tanta passione e tanta voglia di crescere professionalmente. E non è detto che ci riuscirai: come in tante altre imprese, dietro il successo di alcuni si nascondono svariati fallimenti di altri.
Ripeto che puoi trovare la carta etica ufficiale sempre in questo sito relativo ai valori fondamentali di WorldVentures.
“…ed è l’azienda a farlo a tue spese.”
Di certo l’azienda non sta lì per fare opere di carità, anche se possiede comunque una fondazione (la WorldVentures Foundation) per scopi benefici a cui devolve parte del proprio fatturato. Si tratta comunque di un’azienda a scopo di lucro. È una colpa?
“Quindi, evitate questi stratagemmi per guadagnare e fate attenzione.”
Stratagemma? Da quando l’attività di vendita col network marketing è considerata uno stratagemma?
Vi lascio la parola nei commenti qui sotto per chi ha voglia di aggiungere altro. E giusto per citare un’altra fonte autorevole, vi inserisco il link all’articolo sulla classifica mondiale top 100 delle migliori compagnie di network marketing stilata dalla Direct Selling News:
Migliori Network Marketing 2017 – Classifica Top 100
Sito ufficiale di WorldVentures
Sito ufficiale del club di viaggi DreamTrips
Sito ufficiale relativo al business di WorldVentures
Sito ufficiale relativo ai valori fondamentali di WorldVentures
Sito ufficiale della fondazione WorldVentures Foundation
Sito ufficiale di You Should Be Here
Canale ufficiale Youtube di WorldVentures
Canale ufficiale Youtube di DreamTrips
Canale ufficiale Youtube di WorldVentures Foundation
Canale ufficiale Vimeo di WorldVentures
Canale ufficiale Vimeo di DreamTrips
Pagina ufficiale Facebook di WorldVentures
Pagina ufficiale Facebook di DreamTrips
Pagina ufficiale Facebook di WorldVentures Foundation
Pagina ufficiale Instagram di WorldVentures
Pagina ufficiale Instagram di DreamTrips
Pagina ufficiale Instagram di WorldVentures Foundation
Costel Mihalache dice
Molto istruttivo l’articolo mi ha piaciuto molto ed è stato delizioso leggerlo.Grazie
Mirela Oprisan dice
Sei inscritto nel club?
Rossi Lucia dice
Sono stata x un periodo di due mesi socio platinum versando regolarmente la quota più mensile non mi è’ poi piaciuta la modalità di utilizzo dmi questi punti chek dovrebbero corrispondere all importo pagato ma non è c osi e per di più devi prenotare e pagare il viaggio in anticipo anche di tre /cinque mesi quindi sono profondamente insoddisfatta xché tutto è. Stato poco chiaro ho fatto iscrivere una mia amica anche lei stesse perplessità ora voglio uscire da questa non so come chiamarla associazione avendo versato già un importo di 418.57 euro non voglio fare alcun viaggio
rivorrei i miei soldi non avendo sottoscritto alcun c.tto a chi devo rivolgermi? Rossi l.pescara attendo risposta grazie
David Bonelli dice
Ciao Lucia, i punti non corrispondono all’importo versato per 2 motivi:
1) Sulla base della quota versata, in dollari fanno circa $500, sembra che tu ti sia iscritta sia come cliente che come incaricata. La quota da incaricata (credo $100 + circa 10/15 dollari per la prima mensilità) non si trasforma in punti perché è semplicemente una licenza per diventare incaricati.
2) La quota cliente che hai versato di 400 (platinum) comprendere la quota iniziale (300) + la prima mensilità (100). Solo la quota iniziale si converte immediatamente in punti. Le mensilità vengono accreditate tutte insieme dopo un minimo di 12 mesi di fidelizzazione.
Per questi motivi probabilmente per ora avrai 300 punti (quota iniziale cliente).
Per quanto riguarda le prenotazioni anticipate, è vero quello che dici, per il semplice principio che si tratta di un club dove quando si decide di entrarvi, si sposa una filosofia a lungo termine e non quella del last minute. Le vacanze vanno via come le noccioline e quindi se individui una vacanza allettante, stai pur certa che se attendi l’ultimo momento per prenotarla sarà sicuramente sold-out.
Per quanto riguarda l’iscrizione, dal momento in cui hai avviato la procedura di registrazione online sul sito preposto, prima ancora di pagare hai dovuto spuntare tutte le caselle di accettazione per via telematica dei termini e condizioni.
Puoi ritrovare tutta la documentazione relativa alla tua sottoscrizione nel tuo back office nelle sezioni preposte.
Per quello che io so, il diritto di ripensamento è applicabile fino a 14 giorni dalla sottoscrizione, dopodiché non credo tu possa avere ripensamenti e di conseguenza rimborsi, ma puoi comunque uscire dal club quando vuoi con una semplice richiesta via email.
Tutte queste informazioni che ti sto dando e tante altre (sono stato sintetico) possono essere ottenute in modo chiaro e trasparente da chi ti ha presentato il club, quindi ti suggerisco di rivolgerti a lui/lei per ulteriori chiarimenti.
Katia Caruso dice
Insomma stai dicendo allegramente alla ragazza che dopo aver versato 418 euro, pur non avendo usufruito di assolutamente niente, ne aver fatto nessuno viaggio, non può riavere i soldi indietro ma deve felicemente perderli, che ovviamente vanno a quest’azienda che per carità…. E’ SERIA. e non sprecarti a trovare parole da sofista per voler eludere la realtà che sai benissimo qual’è.
David Bonelli dice
Non dico proprio nulla “allegramente”, e se dare spiegazioni più dettagliate del solito rispetto a ciò che si trova in giro vuol dire essere sofisti, allora sono felice di fare il sofista.
La legge parla chiaro ed è uguale per tutti, 14 giorni di tempo per ripensarci e ricevere il rimborso totale.
Se ti abboni a Sky per 1 anno senza guardarlo mai, secondo te ti rimborsano perché non l’hai mai guardato?
Del resto siamo maggiorenni e abbiamo la capacità di intendere se un servizio o prodotto può fare al caso nostro.
Diversamente sarebbe se si dovesse ritenere che il servizio/prodotto offerto non rispetta quanto dichiarato. In quel caso si ha tutto il diritto di procedere di conseguenza.
PS: Sia chiaro, io non devo difendere nessuno in quanto non sono più iscritto dall’anno scorso. Ho viaggiato e usufruito del servizio tanto tempo, mi sono divertito tanto, ma poi non lo stavo usando più, quindi ho mollato, anche perché un tempo si risparmiava veramente tanto, mentre negli ultimi tempi il costo/beneficio non era più così vantaggioso.
Roby dice
Plagio di massa…incredibile!
Paolo dice
Ti hanno pagato profumatamente per questo articolo o scrivo per conto dell’associazione?
David Bonelli dice
La tua domanda tendenziosa che prevede solo due delle 3 opzioni di risposta disponibili non cambia i fatti descritti sopra.
Ho a che fare con il mondo del network marketing da svariati anni. Di ponzi ce ne sono e ce ne sono stati tanti. Bisogna conoscere bene le differenze tra un vero network marketing (vedi la lista delle maggiori compagnie al mondo) e i meccanismi di uno schema ponzi, altrimenti basta poco a fare di tutta l’erba un fascio.
Ma se la tua è solo una domanda retorica, possiamo stare a discutere quanto vuoi, sprecheremmo solo tempo.
Federico dice
Ma quindi se ad uno andasse bene il modo in cui si sta in questa palestra dici che è una cosa affidabile solamente per viaggiare, senza bisogno di fare network marketing??
David Bonelli dice
Assolutamente sì, se ti piace il prodotto/servizio, non vedo il motivo per cui uno debba obbligatoriamente svolgere anche l’attività. Cliente e Rappresentante sono due posizioni totalmente indipendenti e gestite in maniera del tutto separata.
Ovvio che un networker che ti porta a conoscenza del prodotto/servizio tende anche a proporti il business, ma un networker professionista non dovrebbe mai farlo subito, o non dovrebbe proprio farlo, specie se intuisce a priori che non c’è alcun interesse al business. Invece dovrebbe prima di tutto trasmetterti la qualità del prodotto/servizio, fartelo usare e poi, eventualmente, se il cliente col tempo si appassiona, sarà lui/lei stesso/a, eventualmente, che potrebbe apprezzare l’idea di fare anche il business e lo farebbe in maniera del tutto naturale e credibile, proprio perché è lui/lei stesso/a ad essere il primo testimone di un prodotto/servizio che apprezza e che usa.
Federico Morini dice
Grazie mille era quello che volevo sentire, in mezzo a tante cose che ho letto nel web. L’unica cosa che ancora mi lascia perplesso è la paura di essere fregato. Io deposito un tot tutti i mesi come faccio ad essere sicuro che non mi freghino quei soldi???
David Bonelli dice
Per quanto riguarda WorldVentures, stiamo parlando di un’azienda milionaria nata circa 13 anni fa e riconosciuta a livello internazionale, con centinaia di migliaia se non milioni di membri sparsi in tutto il mondo. Già il settore del network marketing è sempre molto sotto osservazione, poi in America non si scherza con la SEC. Ti pare che WorldVentures si giochi la faccia per così poco? Non è di certo quello lo scopo.
Tieni comunque e sempre in considerazione che è un abbonamento con il presupposto della fidelizzazione: passati i 14 giorni, se non usi il servizio e decidessi di smettere, iscrizione e mensilità versate fino a quel momento (che vengono poi convertite in punti) non ti verranno rimborsate.
Federico Morini dice
Sisi non pretendo di essere rimborsato, solo che quando poi voglio andare ad usare i benefici i ed i punti li voglio trovare tutto qui. Grazie mille della disponibilità e del tuo articolo, sono stati molto utili per la mia scelta
Stefano dice
Ma la mensilità va sempre pagata oppure c’è un modo per non doverla più versare, a me è stato detto che se si hanno 4 nuovi abbonati ogni mese non c’è più bisogno di pagare i 100$, in ogni caso per occuparsi solo del settore vendita club bisogna per forza essere iscritti? se no quanto costa iniziare a lavorare per WorldVentures? Non so se ho capito molto bene le cifre, in ogni caso complimenti per l’articolo e per l’impegno che ci metti!
David Bonelli dice
Ciao Stefano, partiamo dalla fine del tuo messaggio, quindi prima cosa grazie,
Bisogna distinguere la parte cliente (DreamTrips) dalla parte business (Worldventures).
Non puoi vendere senza essere iscritto alla parte business. Come spiego nell’articolo, puoi anche essere solo un incaricato alle vendite acquistando una licenza che avrà un piccolo costo iniziale più una piccola mensilità di mantenimento del tuo business, senza essere iscritto come cliente a DreamTrips. Ma se non sei cliente non avrai il prodotto in mano, quindi non avrai accesso al sito personale dei viaggi DreamTrips, quindi non potrai vedere nulla e naturalmente non potrai far vedere nulla.
TI sarà molto difficile vendere una membership al club senza che sia cliente anche tu, perché non sarai credibile. La prima regola naturale del network marketing è il passaparola, ovvero suggerisci ad un amico quello che tu stesso fai e ti piace. Pensa al giorno in cui inviterai e spingerai qualcuno/a a diventare cliente, ti chiede se anche tu sei cliente, secondo te cosa ti direbbe quando scopre che tu non sei cliente? La risposta sarà ovvia e scontata e penserà che lo stai letteralmente incul…!
E collegandomi alla tua prima domanda, per abbuonare la tua quota mensile che varia in base alla tipologia di membership scelta (Gold, Platinum o Titanium), ti basterà sponsorizzare un minimo di 4 clienti della stessa tipologia che rimangono attivi, ovvero finché ne avrai minimo 4 attivi in modo continuativo, tu non pagherai più la tua quota mensile.
Questo puoi farlo anche da semplice cliente, ovvero senza essere iscritto come incaricato, ma sarà l’unico vantaggio che puoi ottenere segnalando nuovi clienti, perché tu, in qualità di solo cliente, non puoi guadagnare soldi veri. Se vuoi guadagnare soldi devi avere anche la licenza di incaricato alle vendite.
Spero di essere stato chiaro.
PAOLA dice
meno male che qualcuno fa chiarezza….purtroppo la massa preferisce ripetere a pappagallo ‘il sentito dire’ invece di prendere informazioni personalmente, ovviamente se la cosa lo interessa. Ma se non lo interessa, ma perché esprimere giudizi a casaccio sul web? Semplice…perchè nella vita non li ascolta nessuno ed allora …tutti leoni da tastiera!, ..tanto qui puoi dire quello che vuoi e puoi sfogarti ben bene con il mondo intero.
Max dice
se sono un cittadino italiano, residente in Italia posso operare attualmente con l’azienda?
Jessica dice
Sei stato esplicito e preciso .
Io lavoro per worldventures da un anno e mezzo ho raggiunto una qualifica bella alta in poco tempo!
Ed un mio iscritto mi ha pure superato in qualifica e guadagni. E io sono felicissima.
Se fosse un piramidale il mio amico non mi avrebbe mai superata.
Come seconda cosa mi chiedo perché non è possibile bannare articoli scritti da gente incompetente.